La struttura tecnica che gestisce e coordina l’insieme dei dati cartografici, catastali e territoriali del Comune, mettendoli a disposizione dei settori e degli utenti per supportare la pianificazione urbana.
L’Unità SIT è la struttura organizzativa (autonoma) che cura la gestione, aggiornamento e utilizzo dei dati territoriali e cartografici dell’ente locale. Le sue competenze principali, estese secondo prassi e linee guida nazionali (AGID, TUEL, Catasto), sono le seguenti:
Competenze principali:
Creazione e gestione della banca dati territoriale digitale (GIS, cartografie, piani regolatori, catasto).
Manutenzione, aggiornamento e pubblicazione delle cartografie comunali.
Integrazione dei dati SIT con gli altri sistemi informativi dell’ente (es. anagrafe immobiliare, tributi, protezione civile).
Supporto tecnico agli uffici Urbanistica, Lavori Pubblici, Ambiente e Tributi.
Fornitura di dati territoriali a professionisti, cittadini e altri enti, secondo regole di trasparenza e privacy.
Collaborazione alla redazione dei Piani Urbanistici, Catasto edilizio urbano e rurale.
Analisi e reportistica per pianificazione strategica territoriale.
Promozione di interoperabilità con le piattaforme nazionali (es. SITR, Geoportale Nazionale).