Monitoraggio della gestione amministrativa e finanziaria:
Verifica l’andamento della gestione rispetto agli obiettivi programmati, controllando economicità, efficienza ed efficacia.
Controlla la regolarità amministrativa e contabile, assicurando conformità al Bilancio di Previsione e ai vincoli di finanza pubblica.
Monitora gli equilibri finanziari, collaborando con il Responsabile del Servizio Finanziario per verificare entrate e spese.
Valutazione della qualità dei servizi:
Rileva il grado di soddisfazione degli utenti (interni ed esterni) sui servizi erogati dal Comune e dai suoi organismi gestionali.
Elabora rapporti periodici per Giunta e Consiglio Comunale, evidenziando scostamenti dagli standard qualitativi e quantitativi del Documento Unico di Programmazione (DUP).
Controllo sugli organismi gestionali esterni:
Monitora l’andamento economico-finanziario di società partecipate o enti collegati, valutando impatti sul bilancio comunale.
Disciplina, per Comuni sopra i 15.000 abitanti, un sistema informativo per monitorare rapporti finanziari e gestione organizzativa delle società partecipate.