PNRR – Progetto PerFORMA PA

Dettagli della notizia

PerFORMA PA, finanziato dal PNRR con il contributo dell’Unione Europea – NextGenerationEU, per rafforzare competenze, organizzazione e qualità dei servizi della Pubblica Amministrazione.

Data:

11 Settembre 2025

Tempo di lettura:

logo

Il Comune di Ribera ha deciso di aggregarsi ai Comuni appartenenti all’Unione dei Comuni "Platani - Quisquina - Magazzolo per partecipare all’Avviso Pubblico, con procedura valutativa a sportello, “PerForma PA”, pubblicato dal Dipartimento della Funzione Pubblica.

L’Avviso disciplina i termini e le modalità per la presentazione di proposte progettuali volte a supportare lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti da parte della Pubblica Amministrazione, a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 1- Componente 1- Investimento 2.3 - Sub -Investimento 2.3.1. “Investimenti in istruzione e formazione - Servizi e Soluzioni Tecnologiche a Supporto dello Sviluppo del Capitale Umano delle Pubbliche Amministrazioni”. Progetto esecutivo PerForma PA - Supportare lo Sviluppo di Percorsi Formativi Professionalizzanti da parte delle PA e la Valorizzazione di Buone Pratiche” CUP: D51J23000990001 e finanziato dall’Unione Europea – Next Generation UE), di cui Soggetto Attuatore del Sub-Investimento 2.3.1 è il Formez PA.

La formazione, l’aggiornamento continuo del personale e l’investimento sulle conoscenze, sulle capacità e sulle competenze delle risorse umane sono allo stesso tempo un mezzo per garantire l’arricchimento professionale dei dipendenti e per stimolarne la motivazione e uno strumento strategico volto al miglioramento continuo dei processi interni e quindi dei servizi alla Città.

Per troppo tempo la formazione del personale non è stata adeguata, adesso occorre contrastare efficacemente l’obsolescenza delle competenze del personale pubblico formando nuove competenze per sostenere in maniera adeguata i processi di cambiamento.

I Comuni aggregatisi, per essere in linea con i tempi e rispondere ai mutamenti normativi e tecnologici, hanno deciso di investire sulle competenze del proprio personale, attraverso un’adeguata formazione. La riqualificazione del personale e il potenziamento delle competenze è un obiettivo che si intende raggiungere con la formazione di 118 dipendenti.

Il progetto “Smart Governance”, che prevede 156 ore di formazione, tratterà i seguenti temi:

- sana gestione finanziaria dell’Ente locale e gestione del PNRR;

- gestione amministrativa;

- gli appalti pubblici;

- competenze digitali dei dipendenti, con focus sui temi della sicurezza informatica;

- gestione del territorio.

In un contesto di rapide e continue trasformazioni, l'iniziativa intrapresa dal Comune di Ribera e dai Comuni dell’Unione "Platani - Quisquina – Magazzolo" non rappresenta solo un'opportunità di finanziamento, ma un vero e proprio investimento strategico nel proprio capitale umano.

Partecipando all'Avviso PerForma PA, i Comuni dimostrano di aver compreso che un servizio pubblico moderno ed efficiente si costruisce sulle competenze e sulla motivazione del personale. Il progetto "Smart Governance", con la sua focalizzazione su temi cruciali, mira a contrastare l'obsolescenza delle conoscenze e a dotare i dipendenti degli strumenti necessari per affrontare le sfide del presente e del futuro.

Questo percorso di riqualificazione, che avrà avvio a fine settembre 2025, non solo migliorerà i processi interni, ma si tradurrà in un beneficio tangibile per la cittadinanza, garantendo servizi più efficaci e un'amministrazione all'altezza delle aspettative.

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025, 14:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri